DOMENICA 19 Dicembre 2010 alle 10 e 30 nella nostra sede ci sarà un GRANDE RINFRESCO per AUGURI e l’APERTURA UFFICIALE del TESSERAMENTO 2011
CIRCOLO PD Reggio Emilia 5 - CIRCOSCRIZIONE SUD
sabato 18 dicembre 2010
martedì 7 dicembre 2010
MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA
Venerdì 10 dicembre cena con Massimo D'Alema
domenica 7 novembre 2010
La Lega ha il naso lungo!
venerdì 22 ottobre 2010
Lettera aperta del Sindaco Delrio ai cittadini ed alle cittadine reggiane
domenica 17 ottobre 2010
INIZIATIVA SULLA SCUOLA PUBBLICA "La scuola che vorrei..."
GIOVEDÌ 21 OTTOBRE
ORE 20,45 presso il
Salone CENTRO SOCIALE ‘ROSTA NUOVA’
(Via Medaglie d’Oro della Resistenza, 6)
ci sarà l'Incontro Pubblico sul tema:
La scuola che vorrei …
Riflessione sulle scuole del territorio ex 5^ Circoscrizione
- LUCIA SPREAFICO responsabile provinciale scuola del Partito Democratico
- ROSSANA SASSI docente scuola secondaria di primo grado ‘Sandro Pertini’
- ATTILIO RAVELLI genitore presidente del Consiglio dell’8° Circolo Didattico
- IUNA SASSI assessore all’educazione: scuola, giovani, officina educativa, del Comune di Reggio Emilia
Interventi di:
- Genitori
- Cittadini
- Componenti del mondo della scuola
Siamo il gruppo di lavoro sulla scuola formatosi all'interno del Circolo Reggio 5 del Partito Democratico. Accettiamo proposte e suggerimenti da chi crede che la scuola sia il primo e più importante momento formativo dei cittadini di domani.
Ci rivolgiamo a ragazzi, genitori, insegnanti, nonni … a
Desideriamo conoscere, capire, approfondire con voi e con figure competenti le esigenze e le problematiche delle scuole odierne del nostro territorio.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!
domenica 10 ottobre 2010
UNA STORIA DI SUCCESSO ha bisogno del TUO LAVORO
sabato 25 settembre 2010
L'Italia ha bisogno di una guida, il governo della destra ha fallito.
domenica 25 luglio 2010
Firma l'appello e scrivi a tutti i partiti alla Camera: NESSUNO TOCCHI I BLOG
domenica 27 giugno 2010
Acqua pubblica o Acqua privata?
martedì 8 giugno 2010
SABATO 19 GIUGNO, TUTTI A ROMA!
il PD si mobilita contro la manovra di bilancio del Governo!
Sabato 19 giugno è indetta una manifestazione nazionale del PD a Roma, Palalottomatica. "Per un'altra politica economica, per la crescita e il lavoro contro una manovra ingiusta e sbagliata, per dare voce a tutti i protagonisti colpiti dalle scelte del governo".
L'orario di inizio è previsto per le ore 10:00.
Da Reggio organizzeremo il viaggio tramite diversi pullman.
Mobilitiamoci!
venerdì 4 giugno 2010
Nuovi orari di apertura del Circolo
giovedì 3 giugno 2010
FESTA BIASOLA 2010
Ecco il programma serale (ore 21):
- Giovedì 17: La città che funziona e che non viene raccontata (Paolo Gandolfi - Luca Vecchi)
- Venerdì 18: Le scuole reggiane: come riapriranno a settembre? (Mariangela Bastico - Sonia Masini - Iuna Sassi)
- Sabato 19: Insieme si può: donne che non si arrendono (Lucia Bartoli - Paola Cavazzoni - Natalia Maramotti - Annamaria Marzi - Mara Pellegrino). Conduce la serata: Laura Salsi
- Domenica 20: Cosa chiediamo ai nuovi dirigenti PD (Stefano Bonacini - Segretario regionale PD, Segretario Provinciale PD, Segretari del IV e V Circolo PD)
- Giovedì 24: Il tesoro che non vediamo: welfare e solidarietà (Roberta Boiardi - Claudio Iotti - Roberta Mori - Maria Luisa Puddu - Matteo Sassi)
- Venerdì 25: Il PD contro la crisi: PROPOSTE CONCRETE (Stefano Fassina - Giuseppe Alai - Mirto Bassoli - Maurizio Brevini - Paolo Cattabiani - Beppe Pagani). Coordina la serata: Valeria Montanari
- Sabato 26: Vino, storie e musica: la nostra memoria
- Domenica 27: I nuovi tetti di Reggio: Energie Rinnovabili e Incentivi (Gian Carlo Muzzarelli - Carlo Pasini)
Risultati del Congresso presso il nostro Circolo
mercoledì 2 giugno 2010
Scarica il nuovo numero del giornalino del Circolo!!
martedì 1 giugno 2010
Israele ha fatto bene a sparare???
Il 30 maggio 2010 abbiamo assistito ad uno spettacolo quanto mai triste e disdicevole: i soldati israeliani hanno attaccato una flotta di navi con a bordo 700 attivisti a maggioranza turchi. Tale flotta era composta da 3 navi che avevano l’obiettivo di portare aiuti umanitari alla popolazione della striscia di Gaza che con la scusa della sicurezza vive isolata da un embargo israeliano che dura da ormai 3 anni.
Con ulteriore rammarico oggi sul giornale della famiglia Berlusconi (“Il giornale”) abbiamo visto comparire un articolo a firma di Vittorio Feltri dal titolo “Israele ha fatto bene a sparare”. Nell’articolo il giornalista cerca di spiegare i fatti cercando di dare l’impressione al lettore di avere una visione obiettiva: descrivendo l’accaduto dal punto di vista israeliano (con dovizia di particolari) e dal punto di vista turco. Il perno della questione sembra che riguardasse la posizione della flotta, ovvero se era in acque israeliane o internazionali, e la possibilità o meno di poter portare aiuti ad un popolo confuso con i terroristi di Hamas come se questo potesse giustificare l’assalto armato e soprattutto l’uccisione di vite umane.
Gli stessi attivisti (a tratti definiti pacifisti) vengono descritti come aiutanti dei terroristi che vorrebbero vedere lo stato sovrano di Israele cancellato dalla faccia della terra. Alla fine dell’articolo il giudizio è inappellabile: Israele ha fatto bene ad ammazzare almeno nove persone ree di volere aiutare una popolazione ormai allo stremo.
Viene un po’ da sorridere tristemente ripensando alle manifestazioni del nostro premier Silvio Berlusconi durante le scorse elezioni regionali: il messaggio che doveva passare era che il PdL era il partito dell’Amore contro ogni odio ed invidia, l’unica forza politica in grado di portare avanti i valori della cristianità e della vita. I fatti continuano a dimostrarsi un po’ diversi. Il fatto che il proprio giornale di famiglia, quindi filo-governativo per definizione, si permetta di giustificare e benedire una condanna a morte di almeno nove esseri umani è alquanto confondente. Vedendo anche le reazione degli paesi europei che hanno condannato con fermezza l’accaduto (Germania in primis) viene da pensare che viviamo in un paese molto debole: l’Italia è in crisi non solo economicamente ma soprattutto culturalmente ed è pronta a sostenere il più forte scordandosi di ogni valore morale. Sembra quasi che i valori del nostro centrodestra siano un oggetto trattabile in borsa, che si possano scambiare senza troppi sconvolgimenti o ripensamenti. Il nostro partito condanna severamente l’atteggiamento prepotente dell’autorità israeliana tenendo bene a mente i diritti umani ed il valore impagabile di una vita umana indipendentemente dalla sua nazionalità, colore della pelle, religione, condizione economica, etc...
Con queste osservazioni siamo ben lungi dal volere confondere il popolo israeliano con i loro governanti di destra, siamo ben consapevoli che nello stato di Israele vivono molte persone di nobili sentimenti democratici e che desiderano e sognano la pace. È quanto mai opportuno che la politica si interroghi sui propri mezzi di discriminazione: è normale, per la destra, mettere nello stesso calderone il popolo civile ed i terroristi perchè appartenti alla stessa etnia? Per il Partito Democratico questo non è normale.
Ci auspichiamo che anche tutte le altre forze politiche abbiano il coraggio di condannare con fermezza tutte le azioni che vanno contro la pace e l’elusione dei diritti umani, altrimenti non ci sarà futuro per l’uomo.
mercoledì 26 maggio 2010
IL FONDO DI SOLIDARIETÁ “PD5 – NOI CI SIAMO”: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE…
I due pranzi e la cena a sostegno dell’iniziativa, svolti nei Centri sociali del nostro territorio (Rosta Nuova, Buco del Signore, Fogliano) hanno avuto la partecipazione diretta di oltre 350 famiglie. Anche il 3° Circolo del PD cittadino ha voluto partecipare con un contributo al nostro Fondo, così come tante famiglie e cittadini che, pur non potendo partecipare alle iniziative, hanno voluto dare la loro testimonianza con versamenti volontari.
Queste iniziative e le offerte raccolte consentono oggi al nostro Fondo di continuare anche per il mese di Giugno ad erogare il contributo previsto.
Annunciamo già che, sempre grazie alla straordinaria partecipazione citata, il nostro Fondo non morirà con questa bellissima iniziativa, ma continuerà a lavorare sul fronte del Lavoro, seppure in termini diversi.
Partendo dal nostro territorio abbiamo voluto dare un segnale, pur sapendo che gli effetti dell’iniziativa sono comunque limitati rispetto alla dimensione degli attuali problemi del mondo del lavoro. Un segnale che con il Patto di Adozione firmato sia da Bersani, Segretario Nazionale del PD, che da Malavasi, Presidente Nazionale di Cna, ci ha permesso di “essere” su di un problema vero, quello del lavoro, della crisi e delle difficoltà delle famiglie.
A nome di tutto il Direttivo del 5 Circolo PD Con orgoglio e speranza per il futuro vogliamo dirvi un grande grazie e un arrivederci alle nostre iniziative.
Vi garantiamo che queste iniziative saranno sempre su temi concreti per un futuro che vogliamo diverso: pieno di pace, di lavoro, di regole per tutti, di riforme capaci di guardare avanti.
Grazie
venerdì 14 maggio 2010
Convocazione delle Assemblee di Circolo
- Il 20 maggio 2010 - alle ore 21.00 presso il Centro Sociale Rosta Nuova (Via Medaglie d’oro della Resistenza 6)
- Il 21 maggio 2010 - alle ore 21.00 presso il Centro Sociale di Fogliano (Via Nervi 23)
- Il 26 maggio 2010 - alle ore 21.00 presso il Centro Sociale Buco Magico (Via Martiri di Cervarolo 47)
- Elezione della Presidenza dell’assemblea (su proposta del Segretario del Circolo);
- Presentazione delle linee politiche dei candidati a Segretario Provinciale (clicca sui nomi dei candidati per scaricarne i documenti programmatici) :
2 – MAURO PONZI
- Presentazione delle linee politiche della candidata a Segretario di Circolo
lunedì 10 maggio 2010
giovedì 6 maggio 2010
Arriva il Congresso del PD!!!
Il Partito Democratico ha definito il percorso di svolgimento del suo Congresso che porterà all’ elezione dell’Assemblea e del Segretario Provinciale, dei Comitati Direttivi e dei Segretari dei Circoli.
Il percorso prevede che possano votare e candidarsi nonchè sottoscrivere le candidature, gli iscritti al PD in regola con l’iscrizione per l’anno 2009 purchè rinnovino l'iscrizione per l'anno 2010 prima del Congresso di Circolo e i nuovi iscritti entro il 15 aprile 2010.
Per cui sono a comunicare agli iscritti che:
Ogni candidatura a segretario di Circolo deve essere sottoscritta da almeno il 20% dei componenti del Comitato direttivo o dal 5% degli iscritti.
Per consentire la raccolta delle sottoscrizioni per le candidature è possibile richiedere al Circolo di consultare il tabulato degli aventi diritto al voto.
In caso di presentazione di più candidature a Segretario di Circolo, ogni candidato deve presentare una lista a sostegno composta da 60 componenti, secondo quanto deciso dal Comitato direttivo stesso.
La composizione della lista deve garantire la pari rappresentanza di genere.
Il Segretario Sara Iori
lunedì 22 marzo 2010
È nato!
giovedì 18 marzo 2010
Democrazia e lavoro: le proposte del PD
domenica 14 marzo 2010
Prossimo pranzo "PD5 NOI CI SIAMO"
giovedì 4 marzo 2010
Tesseramento 2010
Per informazioni vai alla pagina Tesseramento 2010
mercoledì 24 febbraio 2010
Solidarietà a Don Giuseppe Dossetti
Il Circolo Pd Reggio 5 desidera esprimere tutta la più sincera gratitudine e solidarietà a Don Giuseppe Dossetti per il lavoro che svolge quotidianamente e per l’appello che ha rivolto ai candidati alle prossime elezioni regionali. Abbiamo letto dai quotidiani locali i quesiti che ha posto ai futuri rappresentanti regionali in merito alla volontà di assumersi un impegno forte e concreto nella lotta al consumo di cocaina. Condividiamo in pieno ogni singola parola e come Circolo di quartiere desideriamo impegnarci attivamente per far si che questa battaglia venga vinta insieme. La politica non può continuare ad essere silente di fronte al consumo di sostanze. Ogni giorno sempre più ragazzi e ragazze, uomini e donne, si avvicinano al mondo della droga diventando consumatori assidui di sostanze che permettono di aumentare le proprie prestazioni sul lavoro e più in generale nella vita quotidiana.
La società è cambiata rapidamente negli ultimi dieci anni, così come il mondo dei consumatori di sostanze. Non possiamo più ignorare i motivi per cui si utilizzano sempre più psicofarmaci, cocaina, e sostanze stimolanti.
La politica deve interrogarsi, dare il buon esempio e soprattutto, lavorare insieme alle organizzazioni come il Ceis che da anni lavorano nel campo dell’abuso di sostanze.
martedì 23 febbraio 2010
Fondo di solidarietà "PD 5 NOI CI SIAMO"
ABBIAMO ADOTTATO QUATTRO AZIENDE ARTIGIANALI
Per conoscere tutti i dettagli vai alla pagina dedicata al "Lavoro".